"Qualunque cosa, bellissima o bruttissima, lascia sempre un po' di sè negli occhi di chi ci guarda. ... Del resto, è proprio da questo che la si riconosce ... da quello choc, da quella briciola che resta." Fred Vargas, Un luogo incerto
giovedì 26 dicembre 2013
martedì 26 novembre 2013
Una giornata di regali ...
Oggi
si può proprio dire che è iniziato l'inverno!
Le temperature sono belle bassine (alle 8:00 c'erano 3° …), il cielo è terso e la visibilità è spettacolare!!
Io non amo particolarmente il freddo, anzi, ma solo d'inverno si possono vedere da casa mia le isolette davanti a La Spezia oppure la Corsica
Le temperature sono belle bassine (alle 8:00 c'erano 3° …), il cielo è terso e la visibilità è spettacolare!!
Io non amo particolarmente il freddo, anzi, ma solo d'inverno si possono vedere da casa mia le isolette davanti a La Spezia oppure la Corsica
e
si può avere un alba così:
E
allora: “Viva il freddo!!!”
Ma
i regali non finiscono qui: l'altro giorno mi è arrivato il
graditissimo segnalibro vinto con il CandyBlog di BARBARA ...
Avete
visto che bello? Questo orsetto è dolcissimo!!!
Oltre che ricamato benissimo ...
E
questo è il libro a cui fa compagnia in questo momento: Il Mercante
di libri Maledetti di Marcello Simoni. Non è il Nome della Rosa (lì c'è altro spessore ...), però fino adesso è molto bello, scritto bene e ricco di atmosfera medievale: sembra di essere insieme ai protagonisti ... Vi saprò dire quando l'avrò finito ...
lunedì 30 settembre 2013
Una bambolina per una bambina ...
C'era
una volta una bella bambina di nome Beatrice.
Questa bella bambina allo scoccare del suo 8° mesiversario decise che era giunto il momento di farsi battezzare …
Si, ma quale?
Volevo qualcosa di originale e spiritoso allo stesso tempo e allora è nata Merida (da “Brave”, il film della Disney): lunga chioma rossa fuoco e aria biricchina!
Questa bella bambina allo scoccare del suo 8° mesiversario decise che era giunto il momento di farsi battezzare …
Ma
cosa regalare ad una bimba che ha già tutto e alla quale hai già
regalato il seggiolino per l'auto quando è nata?
Semplice:
una bella bambolina realizzata dalle mie manine!!Si, ma quale?
Volevo qualcosa di originale e spiritoso allo stesso tempo e allora è nata Merida (da “Brave”, il film della Disney): lunga chioma rossa fuoco e aria biricchina!
Così
ecco le scarpine con le gambe e le braccia,
il corpo,
le mutandine rosa,
il vestitino
e la testa
Adesso
Merida era pronta per i capelli: ci sono voluti 2 gomitoli da 50gr di
lana e 2 interi pomeriggi per realizzare la sua capigliatura,
ma
direi che ne è valsa la pena!!
Alla
mamma di Beatrice è piaciuta molto!
P.S.:
se volete rifarla anche voi, andate QUI e
troverete tutte le istruzioni!
giovedì 26 settembre 2013
SMOKE!!
La
mente a volte è strana: sabato mi sono svegliata con questa parola
in testa … continuava a rimbalzare tra le pareti del mio cervello a
quell'ora vuoto da ogni pensiero
No, non sono impazzita: non voglio incominciare a fumare! Non l'ho mai fatto fino adesso e non ho intenzione di farlo … chi mi conosce sà quanto io odi il fumo in tutte le sue manifestazioni (sigaretta, pipa, sigari, ...) e certo a 43 anni non cambio idea!!
No, mi riferivo al titolo di un bellissimo film visto tanti anni fa, quando il mercoledì sera si andava al film-studio a Savona a vedere qualche pellicola non proprio di cassetta con il mio all'epoca fidanzato, ora mio marito. Si andava in città e poi si decideva una volta arrivati: vedere un film al cinema o al film-studio. Non c'era internet, c'erano i giornali ma bisognava comprarli … io stavo tutta la mattina a Genova a studiare, il pomeriggio sui libri e quindi chi aveva tempo di informarsi? Qualcosa da vedere c'era sempre …
Uno di questi film è Smoke, bellissima pellicola con Harvey Keitel (attore che io adoro: vi ricordate il meraviglioso WOLF di Pulp Fiction?). Il protagonista, padrone di un negozio di tabacchi, ogni mattina prima di aprire bottega scatta una foto a ciò che vede dall'altro lato della strada, sempre alla stessa ora, in qualsiasi stagione, domenica compresa.
E così mi è venuta l'idea: fotografare l'alba da casa mia!
Questi sono i primi scatti, da lunedì a oggi ...
SMOKE...SMOKE...SMOKE
No, non sono impazzita: non voglio incominciare a fumare! Non l'ho mai fatto fino adesso e non ho intenzione di farlo … chi mi conosce sà quanto io odi il fumo in tutte le sue manifestazioni (sigaretta, pipa, sigari, ...) e certo a 43 anni non cambio idea!!
No, mi riferivo al titolo di un bellissimo film visto tanti anni fa, quando il mercoledì sera si andava al film-studio a Savona a vedere qualche pellicola non proprio di cassetta con il mio all'epoca fidanzato, ora mio marito. Si andava in città e poi si decideva una volta arrivati: vedere un film al cinema o al film-studio. Non c'era internet, c'erano i giornali ma bisognava comprarli … io stavo tutta la mattina a Genova a studiare, il pomeriggio sui libri e quindi chi aveva tempo di informarsi? Qualcosa da vedere c'era sempre …
Uno di questi film è Smoke, bellissima pellicola con Harvey Keitel (attore che io adoro: vi ricordate il meraviglioso WOLF di Pulp Fiction?). Il protagonista, padrone di un negozio di tabacchi, ogni mattina prima di aprire bottega scatta una foto a ciò che vede dall'altro lato della strada, sempre alla stessa ora, in qualsiasi stagione, domenica compresa.
E così mi è venuta l'idea: fotografare l'alba da casa mia!
Questi sono i primi scatti, da lunedì a oggi ...
Lunedì
Martedì
Mercoledì
... e stamattina!

Non
mi ero mai soffermata più di tanto, ma guardate come cambia il
cielo, le nuvole, i colori ...
Adesso è tutto grigio: cielo, mare, paese, bosco ... e una leggera pioggerellina sta bagnando ogni cosa ...
A domani!
lunedì 23 settembre 2013
Qualche amigurumi in libertà ...
Durante questa calda estate, che
per fortuna non è ancora finita, non ho portato avanti dei lavori
troppo impegnativi, tanto sapevo che con il caldo, le ferie di mio
marito e la spiaggia tutti i pomeriggi, mi sarebbe stato impossibile
finirli ...
E quindi mi sono riproposta di realizzare solo cosine simpatiche e veloci.
Una di queste è il gatto cuore, organizzato sul Forum MEGGHY da Irina.
E quindi mi sono riproposta di realizzare solo cosine simpatiche e veloci.
Una di queste è il gatto cuore, organizzato sul Forum MEGGHY da Irina.
Lo schema
è di una ragazza russa, Marina
Shadrina
Si parte dalla
realizzazione della testa e del sederino
La testa è ovale mentre il
corpo è sferico
Si prosegue unendo le 2 parti e
realizzando una sorta di zampetta
Si mettono gli occhietti e le
orecchie
La coda con all'interno un fil
di ferro per renderla flessibile
Si cuce il fondo e lo si mette a
far compagnia alla piccola cavallina sul mio televisore dei Flinstone!
Provateci anche voi: è veloce e
simpaticissimo!!!
venerdì 20 settembre 2013
Come vola il tempo ...
Mi sono accorta che l'ultimo mio
post risale ormai a più di un mese fa …
Quante cose sono successe da allora: le serate medievali, le ultime sagre, le giornate al mare, organizzare la festa di compleanno del mio angioletto biondo a spiaggia, finire i compiti (eravamo un po' indietro …), prepararsi spiritualmente all'inizio della scuola, ...
E riorganizzare i corsi di ginnastica ritmica con mio marito!
Quest'anno siamo riusciti in un'impresa epica: organizzare uno stage di inizio settembre di ginnastica con un'olimpionica (si, avete letto bene: una di quelle ragazze che tutto il mondo ha ammirato a Sydney!!!) e riuscire a convincerla (devo dire che non c'è voluto molto …) ad allenare la nostre bimbe di 1a Fascia (8-11 anni), tra cui il nostro angioletto biondo!!!
Beh, che dire: le bimbe sono entusiaste, le mamme (me compresa) pure!!
Elena è una ragazza dolcissima, ci sa fare con le bimbe che l'adorano, ed in più è veramente capace: in 5 lezioni hanno già fatto più progressi che in tutto l'anno scorso con la vecchia allenatrice (che finalmente siamo riusciti a far andar via …)!
Nel frattempo ho anche
uncinettato un po', ho chattato con le mie amichette di sal, ho
ricamato (non molto però …), mi sono iscritta ad un sacco di
iniziative, ho presentato all'Ufficio Cultura i miei programmi per le
lezioni all'Unitre che inizieranno a novembre (e che mi devono ancora
rispondere …), ho comprato qualche telina nuova e una 40ina di
matassine per i miei progetti a breve termine, sto pensando a cosa
fare nel 2014, ho chiaccherato con le mie amiche a spiaggia, ho
ripreso ad alzarmi alle 7,00 per accompagnare il mio angioletto a
scuola, ho ricominciato a lavorare tutte le mattine per mio marito, …
E dopo questo piccolo riassunto
delle puntate precedenti della mia vita quotidiana, vi mostro i sal
appena iniziati a cui ho aderito:
Alla prossima!
Quante cose sono successe da allora: le serate medievali, le ultime sagre, le giornate al mare, organizzare la festa di compleanno del mio angioletto biondo a spiaggia, finire i compiti (eravamo un po' indietro …), prepararsi spiritualmente all'inizio della scuola, ...
E riorganizzare i corsi di ginnastica ritmica con mio marito!
Quest'anno siamo riusciti in un'impresa epica: organizzare uno stage di inizio settembre di ginnastica con un'olimpionica (si, avete letto bene: una di quelle ragazze che tutto il mondo ha ammirato a Sydney!!!) e riuscire a convincerla (devo dire che non c'è voluto molto …) ad allenare la nostre bimbe di 1a Fascia (8-11 anni), tra cui il nostro angioletto biondo!!!
Beh, che dire: le bimbe sono entusiaste, le mamme (me compresa) pure!!
Elena è una ragazza dolcissima, ci sa fare con le bimbe che l'adorano, ed in più è veramente capace: in 5 lezioni hanno già fatto più progressi che in tutto l'anno scorso con la vecchia allenatrice (che finalmente siamo riusciti a far andar via …)!
Insomma tutti
felici e contenti!!
Insomma non mi annoio!
organizzato da GABRY ,
veloce veloce da cogliere al volo! (c'è tempo per ricamarlo fino al 7 Ottobre!)
E quello più lungo organizzato
da CRI
il bellissimo schema di Lizzie Kate, Double Flip F70-F5, che ci terrà compagnia per un
bel po' di tempo!Alla prossima!
mercoledì 14 agosto 2013
La Settimana della Cultura - parte seconda
Anche
oggi il caldo si fa sentire, ci sono 31° all'ombra e il cielo è di
un bellissimo color azzurro intenso.
il secondo realizzato con i classici disegni animati
Aspettando
di andare al mare e di portare il mio angioletto biondo a cantare
stasera (il coro di Spotorno si esibisce per beneficenza a Savona …)
volevo parlarvi di 2 bellissimi film che abbiamo visto Giovedì 25 e
Domenica 28 luglio: Frankenweenie di Tim Burton e Il Castello nel Cielo di Hayao Miyazaki.
Due film molto diversi tra loro, sia per il contenuto che per la realizzazione:
il primo realizzato con la tecnica dello "Stop Motion": pupazzetti realizzati in plastilina mossi a mano e fotografati 24 volte in un secondo
![]() |
Immagine presa dal Web |
Due storie molto diverse: un po'
horror anni '50 il primo, molto visionario e fantascientifico il
secondo.
Hanno però una cosa in comune:
i protagonisti sono entrambi dei bambini, con i loro sogni e la loro
forza di volontà e grazie a questo riescono a realizzare ciò che
vogliono!!
Insomma 2 film molto diversi ma meritevoli entrambi!! da vedere assolutamente ...
Insomma 2 film molto diversi ma meritevoli entrambi!! da vedere assolutamente ...
lunedì 12 agosto 2013
Un piccolo oggettino ...
realizzato
in una giornata di pioggia e temporali!
No!!!! Ho deciso di ricamare un oggettino piccino picciò che mi è subito piaciuto tantissimo: un portamoneta per il carrello del supermercato!
E' formato da 2 cuori cuciti insieme con la tecnica delle biscette (quella che si usa per cucire i biscornu, tanto per intendersi ...).
Giovedì
scorso ha iniziato a piovere verso le 5.00 del mattino e ha smesso al
mattino dopo verso le 5.00 …
e
allora cosa fare? Portare avanti qualche WIP?No!!!! Ho deciso di ricamare un oggettino piccino picciò che mi è subito piaciuto tantissimo: un portamoneta per il carrello del supermercato!
E' formato da 2 cuori cuciti insieme con la tecnica delle biscette (quella che si usa per cucire i biscornu, tanto per intendersi ...).
Prima si ricamano i 2 cuori
si cuce il bottoncino sul
davanti e
poi si foderano con una stoffina
in tinta ricordandosi di posizionare prima i 2 cordini che ci
serviranno come asola e come appendino del portamonete - portachiavi
si biscetta il tutto e poi si
farcisce con una monetina!
Ed ecco pronto il nostro
portamoneta per il carrello della spesa!!
![]() |
davanti |
![]() |
retro |
Non è carinissimo?
Oggi,
visto che il temporale ha rinfrescato un po' l'aria e ha portato via
l'umidità, il mare è ritornato pulito e limpido … tutti a
spiaggia!!!
Buona ciumba!!!!
martedì 30 luglio 2013
Giveaway
Andate
a curiosare nell'arcobaleno di SARA : ci
sono tantissime idee golose da preparare e gustare … e in più fino
al 3 agosto potete partecipare al suo giveaway!!!
Avanti,
andate: cosa state aspettando?
sabato 27 luglio 2013
La Settimana della Cultura - parte prima
Quest'anno
niente vacanze, rimaniamo qui a casetta e ci faremo un'intera estate
al mare …
Beh, comunque stiamo parlando della spiaggia di Spotorno che in quanto a mare bluissimo, profondissimo, limpidissimo e pulitissimo non ha niente da invidiare alle spiagge più belle (anche quest'anno siamo Bandiera Blu!!!) … e quindi non ci possiamo lamentare!
A Borgio Verezzi, nella meravigliosa cornice della piazzetta della chiesa abbiamo visto in prima nazionale “Taxi a due piazze (20 anni prima)” e “Chat a due piazze (20 anni dopo) di Ray Cooney, regia e protagonista Gianluca Guidi!
Beh, comunque stiamo parlando della spiaggia di Spotorno che in quanto a mare bluissimo, profondissimo, limpidissimo e pulitissimo non ha niente da invidiare alle spiagge più belle (anche quest'anno siamo Bandiera Blu!!!) … e quindi non ci possiamo lamentare!
Ma
siccome l'estate non è solo mare, mare, mare ma anche divertimento e
serate all'aperto, la scorsa settimana abbiamo dedicato 3 serate alla
cultura: teatro e cabaret.
A Borgio Verezzi, nella meravigliosa cornice della piazzetta della chiesa abbiamo visto in prima nazionale “Taxi a due piazze (20 anni prima)” e “Chat a due piazze (20 anni dopo) di Ray Cooney, regia e protagonista Gianluca Guidi!
![]() |
Taxi a due piazze |
![]() |
Chat a due piazze |
Due commedie spassossime, dove l'equivoco e l'invenzione si amplificano a
dismisura per arrivare poi al crack finale …
Insomma
si ride, si ride e si ride ancora fino all'ultima battuta!
Un cast
favoloso che, stranamente, recitava senza microfono … come gli attori veri …
A Spotorno
invece sono arrivati i comici di Zelig e Colorado: e vuoi perderteli?
Assolutamente no!! anche perché c'erano gli Emo (il trio preferito
dal mio angioletto biondo …)
![]() |
"Vi lovviamo!!!" |
e Antonio Ornano (beh, giocava in casa
… Genova non è così lontana …).
![]() |
Antonio Ornaro e Andrea Possa |
Evviva
l'estate!!! e questo fine settimana si bissa con il cinema d'autore
...
Iscriviti a:
Post (Atom)