Questi ultimi cinque giorni sono stati caratterizzati dalla pioggia torrenziale e la mia connessione ne ha risentito parecchio. Oggi sembra che ci sia il sole, i passeri cantano sul tetto, le gazze mi hanno svegliato parlando tra di loro sulla ringhiera davanti alla mia camera da letto, le rose sono tutte fiorite (persino quelle arancioni dell'Euroflora ...), ... insomma la giornata inizia nel migliore dei modi e così ho pensato di scrivere qualche riga sul mio blog abbandonato a se stesso da troppo tempo.
Inizio col farvi vedere il mio primo centrino realizzato ad uncinetto: ce l'ho fatta!!!!
Era una cosa che volevo fare da tempo ma da sola non trovavo mai l'ispirazione: l'occasione è stato il sal uncinetto di Nadia su Megghy. Devo ancora stirarlo, forse non è perfetto (i pippiolini non sono tutti uguali), però ne sono orgogliosa.
Questo è dedicato alla mia nonnina che con il filo di scozia ha fatto dei capolavori! io non penso che la uguaglierò mai (un lavoro lungo come quelli che faceva lei mi incutono paura ...), però non si mai: per adesso ho iniziato con un centrino, prossima tappa il filet (devo trovare uno schema che mi soddisfi ...)
"Qualunque cosa, bellissima o bruttissima, lascia sempre un po' di sè negli occhi di chi ci guarda. ... Del resto, è proprio da questo che la si riconosce ... da quello choc, da quella briciola che resta." Fred Vargas, Un luogo incerto
mercoledì 8 giugno 2011
lunedì 16 maggio 2011
Si potrebbe andare tutti ...
a Rosignano Monferrato! e detto fatto ieri mattina con il cielo plumbeo che incombeva su di noi ci siamo diretti nella patria del riso, delle rose, del vino, ... e dei ricami!
E si, perché proprio qui c'era la manifestazione "Fili, Ricami e ... Fantasie"!!
Che dire, sono emozionata ancora oggi ... ho finalmente conosciuto di persona Rossana, alias Madame Chantilly, sempre carinissima ... e il mitico Parolin! Si, proprio lui! ... in carne e ricami!
Sono due persone splendide con cui ho trascorso più di mezz'ora (o forse più ...) a chiaccherare del più e del meno, come se fossimo tre vecchi amici davanti ad una tazzina di caffè! Beh, eravamo davanti ai bellissimi dolci di Rossana ... forse è questo che ha reso tutto magico!!!
Un grazie anche al maritino che con pazienza ha aspettato che finissi di ciattezare e ha fatto anche le foto!!
Naturalmente ho fatto anche dei piccoli danni (avrei voluto fare anche di più, ma il budget che mi ero prefissata non poteva essere sforato ...); c'erano i filati Atalie che mi dicevano "comprami, portami a casa ...", le creazioni di Niky, Sylvaine Lenoir, l'R de Rien, Atelier des Fees Brodeuses ... ed io ho dovuto fare come Ulisse con le sirene ...
E si, perché proprio qui c'era la manifestazione "Fili, Ricami e ... Fantasie"!!
Che dire, sono emozionata ancora oggi ... ho finalmente conosciuto di persona Rossana, alias Madame Chantilly, sempre carinissima ... e il mitico Parolin! Si, proprio lui! ... in carne e ricami!
Eccomi con figlia e Rossana (io naturalmente son quella cicciotta ...) |
... e qui con Renato! |
Un grazie anche al maritino che con pazienza ha aspettato che finissi di ciattezare e ha fatto anche le foto!!
Naturalmente ho fatto anche dei piccoli danni (avrei voluto fare anche di più, ma il budget che mi ero prefissata non poteva essere sforato ...); c'erano i filati Atalie che mi dicevano "comprami, portami a casa ...", le creazioni di Niky, Sylvaine Lenoir, l'R de Rien, Atelier des Fees Brodeuses ... ed io ho dovuto fare come Ulisse con le sirene ...
domenica 8 maggio 2011
Candy Blog
Questo è il meraviglioso premio che di può vincere partecipando al candy di Galya entro il 1°giugno: perché non provare? magari la Festa della Mamma porta bene ...

Questo è il suo blog dove lasciare un commento:
http://galaif2.blogspot.com/2011/05/blog-post.html

Questo è il suo blog dove lasciare un commento:
http://galaif2.blogspot.com/2011/05/blog-post.html
Buona Festa della Mamma!
Buona Festa della Mamma a tutte, soprattutto alla mia mamma e alla mia nonnina 95enne che due giorni fa si è rotta il naso ... tanti auguri di una veloce guarigione!
venerdì 6 maggio 2011
W il Giappone!!!!
Il popolo giapponese, che io ammiro per la grande compostezza e capacità organizzativa (cose che a me, da brava italiana, qualche volta difettano ... soprattutto la compostezza: perché quando ce vo' ce vo' ...), è l'ideatore di un sacco di cose meravigliose ... e completamente inutili, come Hello Kitty, gli origami, gli amigurumi (che adoro) ... e i calzini infradito!
E si, questa fantastica invenzione, che per noi mediterranei, che andremmo scalzi per almeno 6 mesi all'anno visto il caldo, è praticamente inutile (solo i tedeschi sono capaci di calzare sandali con i calzini!), nata per le loro calzature tradizionali, per me è diventata indispensabile: una volta che si prova la loro comodità non è più possibile farne a meno!
E si, questa fantastica invenzione, che per noi mediterranei, che andremmo scalzi per almeno 6 mesi all'anno visto il caldo, è praticamente inutile (solo i tedeschi sono capaci di calzare sandali con i calzini!), nata per le loro calzature tradizionali, per me è diventata indispensabile: una volta che si prova la loro comodità non è più possibile farne a meno!
Questi sono gli ultimi arrivati, freschi freschi da Hiroshima, pronti da essere indossati dentro scarpe da giannastica, stivali, scarpe primaverili ...
Consiglio: se vi capitano, provateli!
Sal Impariamo a ...
Che bello! Un altro Sal per imparare a realizzare un simpatico oggettino ... molto carino e molto utile: cosa sarà?
PROMETTO: la prossima volta stiro il ricamo prima di fotografarlo!
PROMETTO: la prossima volta stiro il ricamo prima di fotografarlo!
giovedì 28 aprile 2011
Impariamo a fare ... un portafazzoletti!
Siete raffreddati? avete l'allergia? vi serve un fazzolettino di carta per pulirvi le mani?
Allora si cerca spasmodicamente nella borsa tipo Mary Poppins (la mia per lo meno è così ...), trovate finalmente il pacchetto ma questo vi si sbriciola fra le mani, insieme a residui di caramelle, fogliettini persi da tempo, gioccattolini di vostra figlia ...
Ma con il portafazzoletti che mi ha insegnato a confezionare la mia amica Betty tutto questo non succederà più: fazzoletti sempre in ordine, facilmente ritrovabili nella borsa e soprattutto non più rotti!!
questa è la mia prima performance con la fodera ... per fortuna non si vede molto!
Allora si cerca spasmodicamente nella borsa tipo Mary Poppins (la mia per lo meno è così ...), trovate finalmente il pacchetto ma questo vi si sbriciola fra le mani, insieme a residui di caramelle, fogliettini persi da tempo, gioccattolini di vostra figlia ...
Ma con il portafazzoletti che mi ha insegnato a confezionare la mia amica Betty tutto questo non succederà più: fazzoletti sempre in ordine, facilmente ritrovabili nella borsa e soprattutto non più rotti!!
questa è la mia prima performance con la fodera ... per fortuna non si vede molto!
Iscriviti a:
Post (Atom)